vai al contenuto principale
Capelli Zucche

Una possibile minaccia ai capelli è stata identificata dopo che un dottore francese ha messo in guardia riguardo una “associazione tossica” tra la calvizie e un popolare gruppo di piante.

 

Zucche e capelli, due casi sotto i riflettori

Ci furono due casi che scatenarono un’indagine più ravvicinata da parte di Philippe Assouly, un dermatologo francese, riguardo le proprietà della zucca. Il primo fu quello di una donna francese che aveva mangiato una zuppa alla zucca dal sapore amaro. La sua famiglia, che aveva condiviso il pasto con lei, aveva mangiato meno zuppa rispetto alla donna, ma tutti subirono un’intossicazione alimentare. La donna fece esperienza di nausea, vomito e diarrea appena dopo il pasto. Una settimana dopo iniziò a perdere i capelli dalla testa e i peli dalla zona pubica.

Come riportato da Assouly sul Journal of the American Medical Association, una seconda donna aveva sofferto di intossicazione alimentare dopo un pasto a base di zucchine, una verdura della stessa famiglia della zucca, mentre gli altri suoi commensali avevano preferito evitare le zucchine a causa del loro sapore amaro. “Tre settimane dopo circa, la paziente ha assistito a una pesante perdita di capelli, così come a una severa caduta di peli dalla zona pubica e dalle ascelle” disse Assouly.

 

La causa di fondo

La famiglia di piante sotto i riflettori è quella delle curcubitacee, che comprende zucche e zucchine. Queste verdure contengono la cucurbitacina, un composto tossico che può provocare il sapore amaro. Tipicamente il sapore amaro non è presente nelle verdure coltivate per l’industria alimentare. Gli insetti però possono trasportare il polline dalle piante selvatiche a quelle “domestiche” reintroducendo così il rischio nella catena alimentare.