L’autotrapianto di capelli è un’operazione chirurgica eseguita per risolvere il problema della calvizie. Rispetto alle…

Lo shampoo anticaduta è un prodotto acquistato per combattere i segni della perdita dei capelli. Usare uno shampoo di questo genere permette di rendere i capelli più sani e forti, promuovendo nel contempo la ricrescita naturale e rendendo i capelli lucenti.
È un valido alleato per combattere tutti quei fattori che promuovono la caduta dei capelli come ereditarietà, stress, cattiva alimentazione, inquinamento o fumo.
Cos’è uno shampoo anticaduta
Con il termine shampoo anticaduta intendiamo un tipo particolare di shampoo dedicato a combattere il diradamento e la caduta dei capelli.
La maggior parte di questi tipi di shampoo hanno un’azione mirata sulla crescita dei capelli. Allo stesso tempo, sono costituiti da ingredienti di qualità in modo tale da non arrecare danni al cuoio capelluto né promuovere la secrezione eccessiva di sebo.
Alcuni tipi di shampoo permettono di ridurre il processo di caduta dei capelli in quanto contengono dei componenti essenziale per la salute dei capelli. Altri invece dovrebbero non essere presenti in shampoo anticaduta di alta qualità.
Sostanze da evitare
Solfati
Gli shampoo di bassa qualità contengono al loro interno solfati economici come l’SLS o il SLES che possono rendere la pelle secca e irritata, facilitando la desquamazione e la comparsa di forfora.
Al fine di nutrire il cuoio capelluto e non arrecare danni, è opportuno che i solfati contenuti all’interno degli shampoo usati siano di alta qualità.
Parabeni
I parabeni sono spesso presenti all’interno degli shampoo economici in quanto hanno proprietà conservative. Il loro utilizzo però andrebbe evitato in quanto interferiscono con il nostro sistema endocrino.
Siliconi
La presenza di silicone, identificato spesso con il nome dimethicone, ha un forte impatto sulla natura in quanto non è solubile in acqua. Per questa motivazione sarebbe meglio evitarlo.
Ingredienti funzionali all’azione anticaduta
Affinché uno shampoo possa avere effetti benevoli per contrastare la caduta dei capelli, alcune sostanze devono essere presenti.
Vegetali
Sostanze come l’ortica e il tè verde hanno un’azione inibitrice dell’enzima 5-alfa-reduttasi. Di fatti, portano alla riduzione della concentrazione dell’ormone DHT che è il principale imputato nel processo di caduta dei capelli.
Inoltre, sostanze come il saw palmetto, estratto di una palma particolare, consente sia di ridurre i livelli di diidrotestosterone che disinfiammare i tessuti danneggiati.
Minerali
Elementi come il ferro, il magnesio o il rame sono alla base del sostentamento dei capelli e devono essere presenti per rinforzare i capelli e preservarne la salute.
Altre sostanze utili
Oltre alle sostanze citate nei paragrafi precedenti, un buono shampoo per un’azione contro la caduta deve avere al suo interno vitamine e amminoacidi. Altri nutrienti con effetti nutritivi e protettivi sono la pappa reale, il grano di soia e l’olio d’argan.
Caratteristiche di uno shampoo anticaduta
Per essere considerato di alta qualità, uno shampoo anticaduta deve avere alcune caratteristiche:
- Non contenere le sostanze del paragrafo precedente come solfati, siliconi o parabeni.
- Idratare correttamente il cuoio capelluto e riequilibrare la pelle da eccesso di sebo o agenti esterni
- Regolare la secrezione di sebo da parte delle ghiandole sebacee della pelle
- Non modificare il pH naturale della pelle
Esempi di shampoo anticaduta ottimali
- Shampoo Mroobest: è funzionale per combattere la caduta dei capelli e non contiene al suo interno sostanze chimiche aggressive.Il suo utilizzo è indicato per gli uomini e le donne che soffrono di alopecia androgenetica.
- Kmax stimulating shampoo: è un esempio di shampoo completamente italiano che porta benefici generali ai capelli.
- Markeuticals Accelerator Plus: il suo uso è consigliato per le persone che fanno applicazioni topiche. Inoltre questo shampoo consente di contrastare la formazione di forfora e anche la dermatite seborroica.
- Shampoo Bioblas: contiene al suo interna un estratto di ortica, olio d’oliva ed edera. È ideato per chi soffre di caduta di capelli. La presenza di sostanze vegetali al suo interno consente di inibire il processo di perdita dei capelli e mantenere il cuoio capelluto in salute.
- Shampoo anticaduta Nissolia: grazie alla presenza di vitamine del gruppo B ed aloe vera, questo prodotto è utile per stimolare l’apporto di nutrienti ai capelli e combattere la caduta dei capelli.
Avvertenze e controindicazioni all’uso degli shampoo anticaduta
L’utilizzo di uno shampoo anticaduta è una possibilità concreta di limitare il processo di caduta dei capelli. Tuttavia i suoi effetti potrebbero essere limitati in quanto la perdita di capelli potrebbe dipendere da diverse cause oltre all’ereditarietà.
Nel caso in cui gli effetti degli shampoo usati fossero deludenti, è consigliato rivolgersi ad un centro medico specializzato, che potrebbe consigliare altri trattamenti, come quello medicinale o il trapianto di capelli.
Non esistono vere e proprie controindicazioni all’uso di uno shampoo per combattere la calvizie, anche se per alcune patologie come disturbi tiroidei o disordini ormonali è opportuno rivolgersi prima ad un medico.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-bagnato-relax-stile-3993461/