Propecia è un farmaco che viene somministrato per curare sia l’alopecia androgenetica che l’iperplasia prostatica…

Quando si parla di medicinali per curare la perdita dei capelli, patologia nota come alopecia, Proscar è uno dei farmaci più popolari.
Il suo contenuto di finasteride agisce alla base del processo che porta alla caduta dei capelli.
Il principio attivo contenuto nel medicinale porta ad una diminuzione di oltre il 70% dei livelli di DHT.
Tra gli effetti collaterali più frequenti si hanno la riduzione dell’eiaculazione, la disfunzione erettile e orticaria.
Cos’è Proscar
Proscar è un medicinale contenente finasteride prescritto per curare sia l’alopecia androgenetica che l’iperplasia prostatica benigna (IPB).
L’efficacia del farmaco è dovuta proprio agli effetti che la finasteride ha sul nostro organismo.
Nel caso della perdita di capelli, la dose giornaliera raccomandata è 1 pillola al giorno di 1mg di principio attivo, mentre nell’IPB la dose di 1 capsula al dì contiene 5mg di finasteride.
L’origine del farmaco
Gli studi sugli effetti della finasteride nacquero negli anni ’70 quando la Dott.ssa Imperato studiò il caso particolare di una popolazione di bambini caraibici dotati di un’anomalia nello sviluppo sessuale.
Nel corso delle sue ricerche si capì come una bassa presenza di enzima 5-alfa-reduttasi, con conseguente carenza di DHT, portava ad avere una prostata molto piccola.
Con il passare del tempo venne sintetizzato un farmaco in grado di inibire l’enzima 5-alfa-reduttasi isoforma II: finasteride.
Oltre agli effetti sulla prostata si notò come il trattamento aveva risultati evidenti anche nei pazienti che soffrivano di perdita di capelli.
Proscar e alopecia androgenetica
L’alopecia androgenetica è la patologia più frequente che causa la normale di caduta dei capelli.
La percentuale degli uomini che ne soffrono nel corso della loro vita è molto alta: circa 4 su 5. Nelle donne invece se ne contano in media 2 su 5. Per approfondimenti sulla patologia e sui geni responsabili, clicca qui.
L’uso di proscar quando si soffre di questa patologia ha sicuramente effetti positivi. Infatti, la finasteride contenuta al suo interno inibisce l’isoforma 2 dell’enzima 5-alfa-reduttasi che converte in DHT il testosterone.
Il DHT, riducendosi di concentrazione, comporta un minor effetto sull’atrofizzazione dei follicoli piliferi e sulla riduzione della fase di crescita anagen dei capelli.
Di conseguenza, utilizzare il prodotto permette di rallentare il processo di caduta dei capelli.
Come si assume Proscar
L’utilizzo di Proscar deve essere regolato da un medico curante. Il farmaco si assume oralmente tramite capsule che hanno un contenuto diverso in base al tipo di terapia che si sta effettuando.
Nel caso di cura dell’alopecia androgenetica, ciascuna capsula contiene 1mg di finasteride. Per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna, le capsule al suo interno hanno 5mg di finasteride.
Per mantenere gli effetti che si hanno con Proscar, il suo utilizzo deve essere protratto nel tempo.
Effetti collaterali del farmaco
Un tema molto discusso quando si tratta l’argomento finasteride è la presenza di effetti collaterali.
Oltre a quelli relativi al fisico come la comparsa di prurito e rash cutanei, quelli più significativi riguardano il campo sessuale. Tra i più comuni ci sono la disfunzione erettile, la diminuzione del volume del pene e dell’eiaculato.
Gli effetti collaterali possono anche durare dopo che la terapia a base di finasteride si conclude. In questi casi si parla di sindrome post-finasteride.
Sindrome post-finasteride: uno studio
Uno studio del 2015 si è posto l’obiettivo di caratterizzare la durata e il tipo di effetti collaterali che seguono la fine di un percorso con finasteride.
Nella ricerca scientifica hanno partecipato 71 uomini in buona salute sofferenti di alopecia androgenetica. L’età dei pazienti era compresa tra 21 e 46 anni.
A seguito del trattamento con finasteride per 28 mesi, i risultati hanno dimostrato una durata media degli effetti collaterali fino a 40 mesi dopo l’inizio del trattamento, ovvero 1 anno dopo la fine del trattamento.
Finasteride per le donne: uno studio
Proscar non nasce per essere somministrato alle donne. Uno studio del 2011 sembrerebbe però dimostrare che finasteride può avere effetti positivi anche sulle donne che soffrono di alopecia androgenetica.
Alla ricerca scientifica hanno partecipato 87 donne in età pre- e post-menopausa con sintomi legati alla perdita dei capelli. Ciascuna partecipante ha assunto Proscar 5mg giornalmente per 12 mesi.
Alla fine della terapia si è notato come la densità media dei capelli sia aumentata di 13 capelli/cm2 e lo spessore dei capelli di 6μm.
Alternative a Proscar per i capelli
Una delle alternative più valide a Proscar è il minoxidil. Il principio attivo è solimante distribuito sull’area affetta da diradamento e comporta un effetto vasodilatatorio e un allungamento della fase di crescita dei capelli.
Alternativamente, per sconfiggere definitivamente il problema dell’alopecia, bisogna sottoporsi a trapianto di capelli.