vai al contenuto principale
Propecia

Propecia è un farmaco che viene somministrato per curare sia l’alopecia androgenetica che l’iperplasia prostatica benigna (IPB). Si assume oralmente tramite capsule che contengono il principio attivo.

Il medicinale agisce grazie al contenuto di finasteride, che varia in base allo scopo del suo utilizzo.

Appartiene alla classe degli inibitori dell’enzima 5-alfa reduttasi ed è prescritto solo agli uomini adulti.

Gli effetti della terapia a base di Propecia sono visibili a partire da 1-2 mesi dall’inizio della terapia.

Tra gli effetti collaterali più noti legati a Propecia, disfunzione erettile, calo della libido e depressione.

 

Cenni storici su Propecia

La storia di Propecia inizia negli anni ’70, quando la Dott.ssa Imperato condusse degli studi su un gruppo particolare di bambini caraibici. La loro peculiarità consisteva nel fatto che la maggior parte di questi bambini avesse sia i genitali maschili che quelli femminili. Nella pubertà poi i maschi sviluppavano l’organo maschile in maniera più evidente.

Tale condizione particolare portò la Dottoressa a trovare una relazione tra genetica ed assenza di un ormone specifico, il DHT. Quest’ultimo, noto come diidrotestosterone, in quantità eccessive causa l’ingrossamento della prostata e anche la perdita dei capelli.

La scoperta della Dott.ssa Imperato condusse all’introduzione della finasteride per inibire alla base la formazione del DHT.

 

Propecia e applicazioni

Perdita dei capelli

L’utilizzo più noto di Propecia è combattere la perdita dei capelli quando il suo stadio non è troppo avanzato.

Grazie al contenuto di 1mg di finasteride per ogni compressa, Propecia riduce notevolmente la miniaturizzazione dei follicoli piliferi. Di conseguenza, i capelli diventano più robusti e pigmentati. In particolari circostanze è possibile assistere ad una ricrescita parziale dei capelli.

Iperplasia prostatica benigna

Propecia nasce per il trattamento della IPB. Diversi studi infatti ne confermano l’efficacia, resa possibile tramite l’azione della finasteride. In modo particolare, il contenuto per ogni capsula è 5mg, superiore all’uso per l’alopecia androgenetica.

Altre applicazioni di Propecia

Propecia e finasteride trovano applicazioni anche per la cura dell’irsutismo nelle donne. Infatti, diversi studi ne confermano l’efficacia, soprattutto a livello facciale. Di conseguenza, questo effetto anti androgenetico è sfruttato nelle terapie transgeniche ormonali, insieme agli estrogeni.

 

Come agisce Propecia sui capelli

Propecia agisce tramite il contenuto di 1mg di finasteride al suo interno. Infatti, finasteride è un prodotto anti androgenetico, ovvero inibisce la conversione dell’ormone maschile per eccellenza, il testosterone.

Questo, per mezzo dell’enzima 5-alfa reduttasi, è convertito in DHT, che a sua volta influenza la salute dei capelli.

A livello biochimico, finasteride lavora sull’isoforma II dell’enzima 5-alfa reduttasi. Di conseguenza, questa inibizione contribuisce a diminuire la densità del diidrotestosterone, limitando gli effetti di caduta di capelli.

Inoltre, l’efficacia di Propecia è incrementata se usata insieme ad altri prodotti, come il minoxidil.

 

Effetti dell’uso di Propecia

Risultati contro la calvizie

Gli effetti dell’uso di Propecia contro la calvizie sono visibili a partire da 1 o 2 mesi dall’inizio della terapia. Infatti, è necessario attendere che il farmaco influenzi il ciclo di vita dei capelli per osservarne i risultati.

Se dopo questo periodo non si notano effetti, prima di sospendere l’uso bisogna contattare il medico curante. Dopo 6 mesi dall’inizio del trattamento, Propecia mostra effetti in modo particolare nella parte del vertice. I risultati più evidenti si hanno dopo 1 anno di terapia.

Tuttavia, per continuare la terapia oltre l’anno è necessario rivolgersi al proprio medico.

Effetti collaterali

L’uso del farmaco può comportare alcuni effetti collaterali, e la maggior parte di essi riguarda la sfera sessuale. In modo particolare, si può soffrire di disfunzione erettile, riduzione della libido, dolori testicolari. Alcuni pazienti lamentano anche diminuzione del volume dell’erezione e fecondità inferiore.

A livello mentale, possono verificarsi problematiche come depressione, cambiamento di umore, sonnolenza e cefalea. Per quanto riguarda il fisico, possono verificarsi dolori muscolari, tachicardia e prurito.

 

Rischi e controindicazioni

Propecia è un medicinale acquistabile in qualsiasi farmacia tramite ricetta medica. Il suo utilizzo è esclusivamente dedicato agli uomini adulti. Infatti, non esistono studi relativi agli effetti nei ragazzi. Inoltre, agendo Propecia sugli ormoni maschili, non ha effetti benevoli nella perdita dei capelli femminile.

Il farmaco influenza i livelli di antigene prostatico specifico, o PSA, nel sangue, valore di riferimento per individuare il cancro alla prostata.

Un rischio particolare è legato all’interazione, anche solo tattile, di una donna incinta o in maternità. Infatti, il principio attivo contenuto in Propecia potrebbe causare problemi ai genitali maschili del feto.

Le controindicazioni generali riguardano l’allergia ad una delle sostanze contenute nel farmaco e all’interazione con altri farmaci che si sta assumendo.

Un ulteriore attenzione va posta se si è intolleranti al lattosio, che è contenuto in Propecia.