Gli ormoni sono responsabili di molto di ciò che accade nel corpo, ma quali, nello…

Per quanto possa essere psicologicamente stressante la perdita dei capelli per un uomo, è probabile che la perdita di capelli nelle donne lo sia ancora di più.
Le ragioni di questa differenza sono state documentate da questionari sottoposti a donne e uomini con problemi di perdita di capelli: nelle donne più che negli uomini l’aspetto fisico svolge un ruolo fondamentale sulla dimensione psicologica. Di conseguenza, le donne sono più suscettibili a reazioni negative per eventi quali la perdita di capelli. La perdita di capelli in una donna rischia di provocare una forte perdita di autostima.
Un “problema” sottovalutato
La famiglia e gli amici possono comprendere e accettare più facilmente che un uomo perda capelli, dato che la tipica calvizie maschile è un evento che viene accettato considerato “normale”. La perdita dei capelli nelle donne, invece, non è ampiamente visto come “normale”, anche se in realtà si verifica in entrambi i sessi.
L’effetto psicologico della perdita di capelli nelle donne è però sottovalutato, forse per la minore consapevolezza comune riguardo la perdita di capelli nelle donne. Una visita con uno specialista può essere il modo più efficace per scoprire la causa della perdita di capelli e vagliare le diverse opzioni di trattamento che sono disponibili in base alla diagnosi.
Come comportarsi
Dopo aver consultato un medico dermatologo, una donna che soffre di perdita di capelli potrebbe scegliere di incontrarsi con uno specialista di trapianto di capelli per determinare se è o meno una candidata ideale per l’intervento chirurgico.
Per giungere a questa decisione, però, la perdita di capelli in una donna dev’essere consistente e continua: il diradamento dei capelli in condizioni quali gravidanza, allattamento o invecchiamento, può essere considerato come un fenomeno “normale” e fisiologico nella vita di una donna.
Tuttavia, il fenomeno non dovrebbe mai essere trascurato, ignorato o sottovalutato. La perdita dei capelli dovrebbe essere riconosciuta per l’impatto che ha sull’autostima di una donna e sul suo benessere psicologico.
La causa della calvizie o del diradamento dovrebbe essere studiata con un adeguato accertamento fisico ed esami di laboratorio fino a confermare una diagnosi.
La perdita dei capelli più comune, l’alopecia ereditaria, può essere spesso trattata efficacemente con il trapianto di capelli o con minoxidil.