vai al contenuto principale
Patch Ncutanea

Le protesi per i capelli sono una delle possibili soluzioni nel caso in cui si soffra di calvizie, la comune perdita dei capelli.

La soluzione si compone di una base, che viene fissata al cuoio capelluto, e un impianto di capelli naturali o semi-naturali.

L’uso di protesi permette di trovare un rimedio immediato alla perdita dei capelli, senza aver limiti nella vita quotidiana, per esempio nello sport o nell’uso di cosmetici.

Utilizzare una protesi richiede tuttavia una manutenzione costante e dei trattamenti particolari per mantenere la naturalezza del prodotto.

 

La caduta dei capelli al giorno d’oggi

Sono sempre di più le persone che lamentano la perdita dei capelli. Nota scientificamente con il termine alopecia, la caduta dei capelli può interessare sia gli uomini che le donne.

Se per alcuni perdere i capelli non rappresenta un problema, per altri può essere vissuto come una sciagura. Infatti, se al giorno d’oggi i capelli rappresentano un’estensione della nostra personalità o anche un nostro tratto distintivo, perderli potrebbe farci sentire meno attraenti, meno sicuri di sé o meno piacevoli.

 

La Patch Cutanea come soluzione alla calvizie

Usare delle protesi per capelli è sicuramente un modo per risolvere, seppur temporaneamente, il problema della calvizie. La protesi per capelli consiste in un impianto di capelli fissato alla testa in modo da avere un risultato naturale.

Chiamata anche con il termine patch cutanea, la protesi è una soluzione indolore e immediata per ripristinare i capelli.

 

Quali sono i componenti delle protesi ai capelli

Le protesi ai capelli si costituiscono da due componenti principali: i capelli e la base.

I capelli della patch

Non tutte le protesi sono uguali. Infatti, una delle discriminanti tra cui scegliere è il materiale dei capelli di cui la protesi è costituita.

Nelle versioni base sono usati tipicamente i capelli sintetici, mentre nelle versioni più avanzate la protesi è fatta da capelli veri e propri. Va da sé che avere una protesi di veri capelli dona una maggiore naturalezza, ma ha dei costi superiori.

Base

La base della protesi è costituita da una membrana che è ancorata al cuoio capelluto. Solitamente per l’ancoraggio vengono usate delle resine, ma sono anche possibile delle mollette o il nastro “tape”.

A sua volta, la membrana è formata da materiale traspirante che consente ai capelli sottostanti di “respirare”.

 

Installazione della Patch Cutanea

L’installazione della protesi è molto semplice. Si tratta di una procedura non invasiva e che non provoca alcun dolore.

In base al tipo di protesi scelta è scelto l’ancoraggio più adatto per collegare la protesi al cuoio capelluto.

Il fissaggio dell’impianto è molto veloce, in genere qualche minuto. Dopo questa fase il paziente non ha nessuna limitazione: può andare in moto, prendere il sole, fare il bagno o una corsa al parco.

 

Durata e manutenzione della protesi

Quanto dura una protesi per capelli

Una delle domande più gettonate del web riguarda la durata assoluta di una protesi. Solitamente le protesi sono fatte in modo tale da durare molto tempo. D’altra parte, alcuni fattori possono ridurne notevolmente la resistenza e la longevità. Ad esempio, stare spesso molte ore sotto il solesudare frequentemente o lavorare in un ambiente con molte polveri può ridurre la vita della protesi.

Anche il pH della pelle ha un’influenza sulla protesi: tanto più è alto tanto meno durerà la patch.

Infine, la qualità delle protesi stessa influisce sulla sua durata. Se si acquista inizialmente un prodotto di alta qualità, magari con una base più spessa, si va incontro ad una spesa maggiore ma si ha nel tempo una maggiore durata.

Come funziona la manutenzione

Effettuare una manutenzione costante è il primo passo per mantenere una protesi in un buono stato.

Ogni 20-30 giorni è necessario rimuoverla per poterla pulire ed igienizzare. Allo stesso tempo, è importante mantenere i capelli della protesi in salute usando dei prodotti specifici. In questo modo si garantisce lucentezza e naturalità continue nel tempo.

 

Qual è il costo di una Patch Cutanea

Il costo di una patch cutanea non è fisso e dipende da molti fattori. Ad esempio, il tipo di capelli che si vuole avere, il tipo di ancoraggio, quanto è grande e altro ancora.

In generale il costo base è di almeno 400-500€, mentre il costo massimo può raggiungere anche i 3000€,

 

Alternative alla protesi ai capelli

Usare una protesi può essere utile ma non risolve il problema alla base, ovvero la caduta dei capelli.

Tra le alternative più valide alla patch per la calvizie c’è la terapia farmacologica, basata per esempio su farmaci come minoxidil o finasteride, oppure il trapianto di capelli FUE, unica soluzione che consente di far ricrescere in maniera sostanziale i capelli anche dove essi sono caduti.

 

Link all’immagine: https://www.pinterest.it/pin/729442470886635768/