L’autotrapianto di capelli è un’operazione chirurgica eseguita per risolvere il problema della calvizie. Rispetto alle…

Ultimamente si sente sempre più parlare di iGrow, un caschetto con tecnologia laser per combattere la calvizie.
Si tratta di un casco al cui interno sono contenuti dei laser che stimolano le attività dei follicoli piliferi.
Grazie all’energia emanata dai laser e catturata dal cuoio capelluto, è possibile irrobustire i capelli e favorire la loro ricrescita.
Cos’è iGrow
La caduta dei capelli è una problematica molto comune che affligge moltissimi di noi. Tra le terapie disponibili per migliorare lo stato di salute generale dei capelli ed arrestare l’alopecia c’è anche la laserterapia.
In questo campo si usa iGrow, un casco che si indossa per stimolare l’attività dei bulbi piliferi in testa e migliorare la crescita dei capelli.
La laserterapia
La tecnologia alla base di questa soluzione è la laserterapia. Essa si basa su dei laser che emettono luce a bassa energia che, a sua volta, è assorbita dai bulbi piliferi che crescono più forti.
Come funziona
La terapia deve essere condotta su un orizzonte temporale di alcuni mesi per osservarne i risultati. Sul sito del rivenditore ufficiale1 è consigliato utilizzare il prodotto per almeno 3-6 mesi per notare una ricrescita.
Il trattamento dura per 20-25 minuti circa e deve essere ripetuto per 3 o massimo 4 volte a settimana.
Dopo i primi 6 mesi, per mantenere i risultati bisogna continuare ad effettuare una o due sessioni settimanali.
I risultati
Secondo il rivenditore ufficiale, i risultati ottenibili con iGrow variano da persona e persona. In modo particolare, viene specificato come ci sia una probabilità di risultati positivi solamente nel caso in cui il paziente abbia ancora i capelli.
Le controindicazioni
Finora non sono stati dimostrati alcuni effetti collaterali o controindicazioni del prodotto.
Tuttavia, quest’ultimo è dichiarato come “FDA-cleared”, ma non “FDA-approved”. Questo significa che secondo la FDA i benefici del prodotto superano i rischi noti e che, prima di ricevere l’approvazione ufficiale, il rivenditore deve sottomettere una pre-serie di mercato in cui vengano evidenziati con certezza i benefici.
Il confronto con le altre soluzioni
Esistono delle testimonianze che dimostrano che alcuni risultati in termini di ricrescita dei capelli sono ottenibili con la laserterapia.
È necessaria tuttavia un’analisi più dettagliata per poter fare il confronto con le altre soluzioni disponibili.
Terapia farmacologica
Un primo confronto può essere fatto con la terapia farmacologica, a base per esempio di farmaci come minoxidil e finasteride. Questi agiscono a livello chimico andando ad allungare le fasi di crescita dei capelli o inibendo la formazione di DHT che porta ad alopecia androgenetica. Allo stesso tempo, iGrow tramite luce stimola la crescita dei bulbi piliferi.
Sia in iGrow che nella terapia farmacologica, il paziente deve avere ancora dei capelli e, soprattutto, per mantenere i risultati bisogna continuare la terapia nel tempo.
Trapianto di capelli
Rispetto al trapianto di capelli, iGrow è senza dubbio un trattamento meno invasivo. Al contrario del trapianto di capelli eseguito in Turchia però, iGrow non permette di far crescere i capelli in aree del tutto glabre.
Inoltre, tramite trapianto di capelli si può ottenere una soluzione permanente al problema della caduta dei capelli, mentre con iGrow è necessario mantenere le sessioni nel tempo.