vai al contenuto principale
Trapianto Estrazione Motorizzata

Passaggio dalla FUT alla FUE e limiti d’estrazione

Il trapianto FUE (Follicular Unit Extraction) è stato introdotto nei primi anni 2000 come sistema manuale. Dati gli evidenti vantaggi della tecnica rispetto al metodo di estrazione precedente, la Follicular Unit Transfer (FUT), la FUE ha avuto immediato successo.

Tuttavia, il numero di graft prelevate con la tecnica relativa al trapianto FUE, che variavano tra le 500 e le 600, limitava in un primo momento i risultati. Si rivelò immediatamente necessario migliorare questo aspetto.

Inizialmente erano infatti necessarie 4-5 ore per prelevare 600-600 graft, ed era impossibile estrarre le 2.000-3.000 graft necessarie.

 

Le origini del trapianto FUE

Il Dott. Alex Ginzburg, originario di Ranana, Israele, tenne il suo primo training sul trapianto FUE con tecnica d’estrazione motorizzata nel 2003.
La tecnica era più veloce rispetto al trapianto FUE con estrazione manuale e, aspetto ancora più importante, permetteva di estrarre tra le 800 e le 1.000 graft in poche ore, senza che queste fossero danneggiate.

Tale tecnologia, che certamente necessitava di miglioramenti, venne sviluppata in un paio d’anni, dando origine alla versione recente.

 

La tecnica attuale di trapianto FUE

Al giorno d’oggi, è possibile estrarre 3000-3500 graft via FUE in 2-3 ore. Un numero di questo genere nel trapianto FUE con estrazione manuale richiederebbe 2 o 3 giorni.

Il vantaggio maggiore è dato dalla riduzione del tempo in cui le graft restano lontane dal corpo, cioè il tempo dell’operazione. Ciò porta a risultati decisamente migliori.

 

Le tempistiche nel trapianto FUE

Naturalmente si potrebbero ottenere i numeri di cui abbiamo parlato in tre giorni con la FUE manuale, tuttavia la circolazione dello scalpo del paziente sarebbe deteriorata poiché sarebbero necessarie tre anestesie, e ciò porterebbe a una riduzione del comfort per il paziente.

In altre parole, una persona che si sottopone a un trapianto di capelli in Turchia con tecnica FUE motorizzato può tornare alla propria vita sociale entro la fine del terzo giorno di convalescenza. Al contrario, chi si sottopone alla procedura manuale, deve attendere altri tre giorni dopo i tre di intervento prima di tornare alle proprie abitudini.

 

Sicurezza delle graft nel trapianto FUE

Nel web e nei vari blog che trattano di calvizie e trapianti, ricorre una domanda fondamentale: è vero che la FUE motorizzata danneggia i follicoli circostanti a quello estratto, mentre la tecnica manuale non lo fa?

Al giorno d’oggi sono molti i miti e le manipolazioni marketing che circolano in rete, e questa idea ne è un chiaro esempio.

In entrambe le tecniche, lo strumento utilizzato per rimuovere le unità follicolari, chiamato punch, ha lo stesso diametro di 0,7-0,8 mm in media. Se uno strumento di questo diametro danneggiasse l’area circostante all’estrazione, lo farebbe con entrambe le procedure, poiché gli strumenti utilizzati hanno la stessa dimensione.

Potrebbe invece essere la rotazione veloce del motore ad essere presa in esame. Il motore ruota a 2000-3000 giri al minuto.

Tuttavia il punch penetra esclusivamente nell’area interessata e non distrugge né danneggia in alcun modo la zona.

In conclusione è possibile affermare che entrambe le procedure sono qualitativamente valide. Se si vuole prelevare un alto numero di graft, allora si può decidere se ci si vuole sottoporre a una procedura che duri un solo giorno o al contrario tre giorni.