vai al contenuto principale
Capelli-diradati

Se si notano i propri capelli diradati è utile prestare attenzione al contesto e alla situazione. Non sempre ci si deve allarmare, ma in alcuni casi si tratta di un vero e proprio campanello d’allarme da prendere in considerazione se non si desidera diventare calvi all’improvviso.

Attenzione, perché si deve immediatamente sottolineare che le cause del diradamento dei capelli sono diverse da persona a persona. Nella maggior parte dei casi, comunque, si può pensare a una conseguenza del cambio di stagione, a uno po’ di stress anche se non si devono sottovalutare le patologie che richiedono l’aiuto di uno esperto tricologo.

È importante tenere la situazione sotto controllo e agire in maniera repentina se la caduta dei capelli diventa troppo importante e troppo veloce. In questo caso, potrebbe esserci un problema serio, da affrontare nel miglior modo possibile per non avere ripercussioni sull’integrità della propria chioma.

 

Le cause del diradamento dei capelli

Ecco un elenco dettagliato di quelle che possono essere le cause del diradamento dei capelli.

Si parte dal cambio di stagione. Accade spesso che durante questi specifici periodi dell’anno si tenda a perdere più capelli del solito. Specialmente con l’arrivo della stagione autunnale si può avere una comparsa di diradamenti e questo, nei limiti, è normale e non deve spaventare.

Il tutto inizia a diventare preoccupante nel momento in cui quella che dovrebbe essere una caduta normale inizia a essere troppo copiosa. Rivolgersi a uno specialista, in questo caso, è molto importante.

Anche lo stress causa il diradamento dei capelli e questo è un dato di fatto. Proprio recentemente, infatti, alcuni studi molto importanti hanno messo in luce questo aspetto, facendo in modo che si ritornasse a parlare del problema. Risolvere le situazioni che comportano stress e rivolgersi a uno specialista dei capelli risulta essere la scelta migliore da fare.

I problemi alimentari possono portare con loro un diradamento anche notevole dei capelli. Nello specifico, si deve dire che delle diete scorrette e squilibrate possono portare a delle carenze alimentari che si ripercuotono in maniera negativa anche su quella che è l’attività dei follicoli piliferi. Il tutto provoca delle anomalie e dei diradamenti di non poco conto, risolvibili in ogni caso con una correzione di quello che è il proprio regime alimentare.

Per alcuni individui, poi, ci potrebbe essere una causa genetica e, quindi, la predisposizione al diradamento dei capelli e alla calvizie. In questi casi il consulto con lo specialista diventa importante, così da cercare di agire il prima possibile.

Naturalmente anche l’età può provocare il tutto e bisogna fare i conti anche con questo fattore. Si deve sottolineare che, nella maggior parte dei casi, un diradamento dei capelli è reversibile: con i prodotti giusti per la situazione di ciascuno e, soprattutto, con l’aiuto di un valido professionista del settore, sarà possibile risolvere il tutto nel migliore dei modi.